
Il Laboratorio Ars Sana informa che è disponibile il nuovo test di seconda generazione che rileva gli anticorpi IgG “neutralizzanti”, consentendo di misurare la risposta immunitaria anti-SARS-CoV-2, sia dopo la malattia, sia dopo la vaccinazione.
Anticorpi neutralizzanti, cosa sono?
Gli anticorpi neutralizzanti Covid-19 (anticorpi RDB-IgG, dosaggio quantitativo della proteina spike del Sars-Cov-2) sono una classe di anticorpi che inattiva il virus Sars-Cov-2, rendendolo non più in grado di infettare le cellule. Si sviluppano in seguito al vaccino o alla malattia e forniscono un’immunità acquisita al virus.
Che tipo di test si esegue?
Per determinare la presenza di anticorpi neutralizzanti Covid-19 all’interno dell’organismo, si esegue un test sierologico grazie a un semplice prelievo di sangue.
Il test è di tipo quantitativo: è in grado di quantificare la presenza di anticorpi IgG neutralizzanti. Si esegue mediante un semplice prelievo di sangue, presso uno dei nostri punti prelievi.
Quali sono le differenze con un normale test sierologico per anticorpi IgG Sars-Cov-2?
A differenza del normale test sierologico per anticorpi IgG, questo nuovo test sierologico è in grado di ricercare i nuovi anticorpi neutralizzanti Covid-19, gli anticorpi anti-RDB della proteina spike (proteina s), grazie a una maggior specificità verso la ricerca di tali anticorpi nel sangue.
Per chi lo desidera, è possibile prenotare il test: le prenotazioni possono essere effettuate telefonicamente al numero 0734.810312