La Guida Completa alla Dieta per Ridurre il Colesterolo e Dimagrire - Laboratorio Analisi Ars Sana

Mantenere sotto controllo i livelli di LDL, comunemente noto come colesterolo “cattivo”, è fondamentale per la salute del cuore e delle arterie. Ecco perché è stata sviluppata una dieta specifica per il colesterolo alto, mirata non solo a ridurre i rischi cardiovascolari, ma anche a favorire la perdita di peso.

Mentre il colesterolo è essenziale per il corretto funzionamento dell’organismo, livelli elevati di LDL possono rappresentare un serio pericolo per la salute. In questi casi, è consigliabile adottare un regime alimentare mirato, come quello proposto di seguito.

Cosa Mangiare e Cosa Evitare

La strategia dietetica per ridurre il colesterolo cattivo si basa sull’aumento dell’assunzione di cibi che favoriscono l’aumento del colesterolo “buono” (HDL) e sulla riduzione di quelli ad alto contenuto di colesterolo in generale.

Si consiglia di consumare pesce regolarmente, limitando invece l’assunzione di carne, privilegiando le varianti magre e eliminando il grasso. I vegetali, in particolare i legumi, dovrebbero essere parte integrante della dieta, meglio se accompagnati da pasta e riso integrali. L’olio d’oliva è preferibile rispetto al burro e agli oli raffinati. I formaggi e gli insaccati dovrebbero essere consumati con moderazione, mentre latte e yogurt dovrebbero essere preferibilmente magri.

Schema Settimanale della Dieta

Qui di seguito è fornito uno schema settimanale per la dieta del colesterolo alto, elaborato con la consulenza del dott. Damiano Galimberti, esperto in Scienza dell’Alimentazione e presidente dell’Associazione medici italiani antiaging (A.M.I.A.).

Giorno 1

Colazione: Spremuta d’arancia (250 g), Biscotti comuni (40 g)
Spuntino: Pompelmo (100 g)
Pranzo: Minestrone di verdure, Spezzatino di manzo, Peperoni al tegamino, Acqua naturale
Spuntino: Ananas (100 g)
Cena: Prosciutto crudo sgrassato, Patate in insalata, Pane toscano, Acqua naturale

Giorno 2

Colazione: Spremuta di pompelmo (250 g), Biscotti comuni (40 g)
Spuntino: Banana (90 g)
Pranzo: Riso in bianco, Petto di pollo alla piastra, Bietole bollite, Acqua naturale
Spuntino: Arancia (100 g)
Cena: Pesce spada ai ferri, Carote brasate, Pane tostato, Acqua naturale

Giorno 3

Colazione: Spremuta d’arancia (250 g), Fette biscottate integrali (40 g)
Spuntino: Kiwi (100 g)
Pranzo: Riso al basilico, Merluzzo in bianco, Carciofi in pinzimonio, Acqua naturale
Spuntino: Fragole (100 g)
Cena: Dentice ai ferri, Patate in insalata, Pane toscano, Acqua naturale

Seguendo questo regime alimentare e facendo scelte consapevoli, è possibile ridurre i livelli di colesterolo “cattivo” e proteggere la salute del cuore, mentre si lavora anche per raggiungere un peso corporeo sano. Consultare sempre un professionista della salute prima di apportare cambiamenti significativi alla propria dieta.