
Le festività sono sinonimo di convivialità, ma anche di pasti abbondanti, dolci e brindisi. Questi eccessi possono influire sulla nostra salute, soprattutto se trascuriamo l’importanza di un controllo post-festivo. Un check-up completo può aiutarci a monitorare i principali parametri e riprendere uno stile di vita equilibrato.
Quali esami fare dopo le festività?
- Glicemia: L’assunzione eccessiva di zuccheri può alterare i livelli di glucosio nel sangue. Controllare la glicemia è fondamentale per prevenire il rischio di diabete.
- Colesterolo totale e frazionato (HDL e LDL): I cibi ricchi di grassi saturi possono aumentare il colesterolo cattivo (LDL), aumentando il rischio cardiovascolare.
- Trigliceridi: I grassi accumulati durante i pasti festivi possono far salire i trigliceridi, un altro indicatore di salute del cuore.
- Funzionalità epatica (transaminasi, gamma-GT): L’assunzione di alcol e cibi grassi può sovraccaricare il fegato.
Perché è importante? Questi esami aiutano a individuare eventuali squilibri che, se trascurati, potrebbero evolvere in patologie più gravi. Un semplice controllo può essere il primo passo per tornare a sentirsi bene.