Norme cui attenersi al fine di rendere attendibile l’esito dell’esame:
Munirsi di un contenitore di plastica della capacità di almeno 2,5 litri disponibile in laboratorio o acquistabile in farmacia o sanitaria.
NB: prima di iniziare la raccolta delle urine bisogna versare nel contenitore un conservante che viene fornito dal laboratorio.
ATTENZIONE!
Si tratta di Acido Cloridrico concentrato (6N) CAUSTICO: non ingerire, non lasciare il contenitore a portata dei bambini. In caso contatto sulla pelle lavare abbondantemente con acqua, se accidentalmente venisse ingerito o venisse a contatto con gli occhi, dopo aver sciacquato abbondantemente, recarsi al vicino Pronto Soccorso.
Dato che anche i fumi sono caustici evitare di respirare gli eventuali fumi e non urinare direttamente nel contenitore.
PROCEDURA: Gettare le prime urine del mattino controllando l’ora, quindi raccogliere con estrema precisione tutte le urine che si emetteranno nell’arco della intera giornata e terminare alla stessa ora della mattina precedente raccogliendo anche le ultime urine emesse.
La corretta raccolta delle urine delle 24 ore è fondamentale per il buon esito dei test poiché anche la quantità delle urine determinerà il risultato atteso
Torna indietro