I dolcificanti artificiali sono nemici del cuore? - Laboratorio Analisi Ars Sana

Le persone che bevono regolarmente bevande zuccherate (anche artificialmente), hanno un rischio più elevato di ictus e malattie cardiache.

Questa è la conclusione di un recente studio secondo cui anche la versione “dietetica” di una bevanda zuccherata non diminuisce i rischi per la salute del cuore.

La ricerca

La ricerca, pubblicata sul Journal of the American College of Cardiology, è stata condotta da un pool di ricercatori francesi su oltre 100.000 partecipanti che hanno tenuto traccia della loro dieta, del livello di attività e lo stato di salute a intervalli di 6 mesi.

I partecipanti sono stati suddivisi in tre gruppi: i non consumatori di bevande zuccherate, i consumatori moderati ed infine i consumatori assidui di bevande zuccherate (anche con dolcificanti artificiali).

Lo studio ha dimostrato una correlazione tra un’assunzione elevata di bevande zuccherate con dolcificanti naturali e artificiali e l’aumento del rischio cardiovascolare. I dolcificanti artificiali, spesso suggeriti come alternativa salutare allo zucchero, in realtà non diminuirebbero il rischio per la salute del cuore.

Le reazioni

La reazione dell’associazione produttori dei dolcificanti non si è fatta attendere con la seguente dichiarazione: ”Contrariamente a quanto affermato in questa pubblicazione , in realtà non ci sono prove che gli edulcoranti a basso / nullo contenuto calorico aumentino il rischio di malattie cardiovascolari, né un meccanismo plausibile mediante il quale potrebbero causare malattie cardiache negli esseri umani”.

Anche l’associazione dei produttori delle bevande contesta l’esito della ricerca. Secondo l’American Beverage Association  gli edulcoranti a basso/nullo contenuto calorico sono considerati sicuri dagli organismi di regolamentazione di tutto il mondo e vi è un notevole corpo di ricerca, incluso uno studio dell’Organizzazione mondiale della sanità, che mostra che questi dolcificanti sono uno utili per aiutare le persone a ridurre il consumo di zucchero gestire il peso corporeo.

Conclusioni

Una nuova ricerca ha rilevato un’associazione tra il consumo di bevande zuccherate artificialmente e le malattie cardiovascolari – tuttavia, lo studio non ha potuto dimostrare che i dolcificanti fossero la causa della malattia, ma solo che c’era un’associazione.

Gli esperti dicono che non c’è posto in una dieta salutare per il cuore per bevande zuccherate artificialmente e che l’acqua è la bevanda più salutare che dovremmo consumare regolarmente.

Tuttavia, l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) ha esaminato centinaia di studi senza mai trovare prove che i dolcificanti artificiali mettano le persone a rischio di aumento di peso o avere delle malattie.

Fonte: www.healthline.com – Diet Soda No Better Than Regular Soda for Heart Healt