diabete Archivi - Laboratorio Analisi Ars Sana
La Gestione del Diabete: Guida Completa per un Controllo Ottimale

La Gestione del Diabete: Guida Completa per un Controllo Ottimale

Il diabete è una condizione cronica che colpisce milioni di persone in tutto il mondo e la sua gestione efficace è fondamentale per mantenere una buona qualità della vita. Questo articolo esplorerà in dettaglio come gestire il diabete, con consigli pratici e informazioni essenziali, aiutandoti a prendere decisioni informate e migliorare il tuo benessere quotidiano. […]

Gestione del Diabete: La Dieta Ideale per il Benessere e la Salute

Gestione del Diabete: La Dieta Ideale per il Benessere e la Salute

La gestione del diabete è una sfida che molti affrontano quotidianamente. Una dieta equilibrata può fare la differenza per chi vive con questa condizione, contribuendo a mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue e migliorando la qualità della vita. In questo articolo, esploreremo quali sono gli alimenti consigliati per chi ha il diabete e […]

Stile di vita corretto? Te lo dicono gli esami del sangue

Stile di vita corretto? Te lo dicono gli esami del sangue

Un semplice, ma non banale, prelievo del sangue può emettere questo verdetto: è ora di cambiare stile di vita. Gli esami del sangue, infatti, sono in grado di fotografare il funzionamento del nostro organismo e possono raccontarci se le nostre abitudini siano corrette o meno, specialmente quelle alimentari. Stiamo mangiando bene o male? Ce lo dicono alcuni parametri che, più di altri, […]

Perché sottoporsi periodicamente alle analisi del sangue è importante per la nostra salute

Perché sottoporsi periodicamente alle analisi del sangue è importante per la nostra salute

Sottoporsi periodicamente alle analisi del sangue è di fondamentale importanza per la nostra salute. Queste infatti permettono di monitorare il nostro stato di salute generale e individuare eventuali problemi di salute in maniera tempestiva, prima che questi diventino troppo gravi. Un test ematico permette di verificare la presenza di numerose sostanze chimiche presenti nel nostro […]

Frutta da evitare in caso di diabete

Frutta da evitare in caso di diabete

Nella dieta di un soggetto diabetico anche la frutta deve essere inserita quotidianamente, tuttavia, gli specialisti consiglieranno di limitare l’assunzione dei frutti particolarmente zuccherini. È convinzione comune e condivisa che, poiché la frutta è spesso ricca di zuccheri, i soggetti con diabete dovrebbero evitare di consumarla. Tuttavia, gli zuccheri nella frutta fresca non sono “zuccheri […]

Gravidanza, come ridurre il rischio di diabete gestazionale

Gravidanza, come ridurre il rischio di diabete gestazionale

I mesi di attesa rappresentano infatti per la donna una fase delicata della vita, un periodo in cui ai cambiamenti del corpo corrisponde spesso la necessità di rivedere in parte le proprie abitudini anche in fatto di alimentazione. Non si tratta di stravolgere completamente il proprio stile di vita, né di affrontare con ansia i […]

7 cibi che abbassano il livello di glicemia

7 cibi che abbassano il livello di glicemia

Uno dei passaggi più importanti nel trattamento del diabete e nella sua prevenzione è l’alimentazione. Quando includi cibi che controllano il glucosio nella tua dieta, i farmaci lavorano meglio e in alcuni casi è possibile addirittura abbassare la loro dose. 1. Spinaci e cavolo riccio Spinaci e cavolo riccio sono due alimenti che aiutano a stabilizzare subito […]

La prevenzione con gli esami del sangue

La prevenzione con gli esami del sangue

Gli esami del sangue sono uno strumento fondamentale per comprendere lo stato di salute di una persona. È quindi importante sapere ogni quanto eseguire questi ‘controlli di routine‘ per verificare di essere realmente in salute e diagnosticare eventuali patologie quando sono ancora allo stadio embrionale. Un efficace campanello di allarme Le analisi del sangue sono […]

Diabete: la prevenzione inizia a tavola

Diabete: la prevenzione inizia a tavola

Secondo i dati dell’OMS il numero di persone con diabete è passato da 108 milioni nel 1980 a 422 milioni nel 2014. La prevalenza è aumentata più rapidamente nei paesi a basso e medio reddito rispetto a quelli ad alto reddito. Il diabete è una delle principali cause di cecità, insufficienza renale, attacchi di cuore, […]

Ictus cerebrale: come fare prevenzione

Ictus cerebrale: come fare prevenzione

Cos’è l’ictus celebrale? L’ ictus cerebrale è un evento e una condizione di cui molti di noi sanno poco, ma ognuno di noi ha la capacità di prevenire e rilevare. Quando il cervello viene privato dell’ossigeno trasportato dal sangue, o quando l’emorragia inonda i tessuti circostanti e fa gonfiare il cervello, il suo funzionamento viene […]