L'ipertensione si combatte con il fitness L'ipertensione si combatte con il fitness

L’ipertensione arteriosa rappresenta una minaccia significativa per la salute di milioni di italiani. Secondo la Lega Italiana contro l’Ipertensione arteriosa, circa un terzo della popolazione italiana ne soffre, mentre un ulteriore 19% degli uomini e il 14% delle donne considerano l’ipertensione una condizione da non sottovalutare. L’ipertensione è un fattore di rischio per gravi patologie come attacchi di cuore e ictus, e può portare a morte prematura. È un problema complesso, influenzato da fattori genetici ed ambientali, tra cui lo stress, l’eccessivo consumo di sale e l’obesità.

Studio rivela: l’attività fisica riduce il rischio di morte cardiovascolare negli uomini con ipertensione

Un nuovo studio pubblicato sulla rivista European Journal of Preventive Cardiology ha rivelato che l’attività fisica può svolgere un ruolo cruciale nella prevenzione delle malattie cardiovascolari negli uomini con ipertensione. La ricerca, condotta su 2.280 uomini di età compresa tra i 42 e i 61 anni residenti nell’Est della Finlandia, ha valutato la pressione sanguigna e il livello di fitness cardio-polmonare di ciascun partecipante. Durante un periodo di follow-up di 29 anni, gli esperti hanno analizzato 644 decessi per malattie cardiovascolari, considerando diversi fattori di rischio. È emerso che l’ipertensione aumenta il rischio di mortalità cardiovascolare del 39%, ma una scarsa forma fisica è associata a un rischio del 74%. Tuttavia, gli individui con pressione alta e buona forma fisica mostravano un rischio più che doppio di mortalità cardiovascolare rispetto a quelli con pressione sanguigna normale e buona forma fisica.

Pressione alta e forma fisica: la combinazione per una migliore salute cardiovascolare

Secondo il professor Jari Laukkanen dell’Università dell’Europa dell’Est in Finlandia, i risultati dello studio indicano che tenere sotto controllo la pressione arteriosa dovrebbe essere una priorità per chi ne soffre. Inoltre, gli uomini con ipertensione dovrebbero concentrarsi sull’aumento dei loro livelli di forma fisica attraverso un’attività fisica regolare. L’esercizio non solo può ridurre il rischio di mortalità cardiovascolare, ma anche aiutare a controllare la pressione sanguigna. Il professor Laukkanen suggerisce che oltre all’esercizio fisico, anche il mantenimento di un peso corporeo sano può migliorare la forma fisica complessiva. Gli individui con pressione alta e livelli di fitness elevati presentavano un rischio del 55% più alto rispetto a coloro con pressione sanguigna normale e buona forma fisica.

Conclusione

L’ipertensione arteriosa rappresenta una sfida significativa per la salute pubblica. Tuttavia, l’attività fisica si è dimostrata un’arma potente nella prevenzione delle malattie cardiovascolari negli uomini con ipertensione. Mantenere una buona forma fisica può ridurre il rischio di mortalità cardiovascolare anche per coloro che hanno la pressione alta. Pertanto, è essenziale che gli individui affetti da ipertensione si impegnino a mantenere uno stile di vita attivo e adottino abitudini salutari per proteggere la loro salute cardiovascolare.