Fegato in forma con questi 10 alimenti - Laboratorio Analisi Ars Sana

Il fegato è la ghiandola che lavora di più del corpo umano e svolge una funzione fondamentale essendo preposto a purificare l’organismo da impurità e tossine.

Stiamo parlando di un organo fondamentale anche per il metabolismo, in quanto aiuta a utilizzare correttamente i grassi e i carboidrati assunti attraverso la dieta quotidiana, immagazzinando energie.

Il fegato è altresì fondamentale poiché produce la bile, elemento importante, coinvolto nei processi digestivi; sovraccaricare il fegato significa imporgli di lavorare a ritmi forzati, cosa che a lungo andare causa un vero e proprio tilt operativo.

La salute epatica è pertanto fondamentale per la salute generale, per questo è fortemente consigliabile sottoporsi periodicamente ad esami del sangue specifici.

Se il fegato lavora male tende a trasformare ciò che non viene correttamente assimilato in adipe. Fate quindi attenzione e prevenite al fine di non incappare in patologie anche peggiori, proteggendo il vostro fegato in primis attraverso la dieta, che deve essere ricca di omega-3, vitamine A, C, E e speciali minerali.

I dieci alimenti per un fegato sano

1. Aglio

L’aglio risveglia gli enzimi del fegato e li aiuta nel processo di eliminazione delle sostanze di scarto.

2. Carciofi

Il carciofo è una verdura aiuta a depurare il fegato grazie alla preziosa sostanza che contiene, la cinarina. Preparateveli crudi, tagliando i cuori sottilissimi, condendoli con olio extravergine d’oliva, sale e pepe.

3. Cavolo

Il cavolo, grazie a vitamine fondamentali, come la vitamina A e vitamina K, aiuta il fegato nella sua attività di depurazione e protegge al tempo stesso la salute di stomaco e intestino. Consumateli in insalata, tagliati sottilisimi.

4. Cipolle

Ancora meglio se consumate crude, le cipolle aiutano a regolare la funzionalità epatica e depurano l’organismo.
Prova anche le erbe amare per depurare il fegato

5. Limone

Antiossidante naturale, ricco di vitamina C, il limone favorisce la rigenerazione delle cellule del fegato. Ottima l’abitudine di berne qualche goccia la mattina a digiuno, diluite in acqua tiepida, nella famosa “acqua e limone”.

6. Mele

Sono un frutto preziosissimo per il fegato: in una dieta depurativa prevedete almeno due mele al giorno.

7. Noci e frutta secca

Si tratta di alimenti preziosi per arricchire l’organismo di minerali e vitamine fondamentali. Ricche di omega-3, le noci rappresentano un’efficace risorsa per il fegato, soprattutto per chi, seguendo una dieta vegana o vegetariana, non consuma pesce.

8. Prugne

Le prugne ervono per aiutare nel processo di eliminazione delle tossine, agendo per via intestinale.

9. Tarassaco

Un’erba spontanea di cui si sente il bisogno di fare scorpacciata almeno una volta l’anno, il tarassaco è, insieme al carciofo, uno dei migliori amici del fegato. Se proprio non vi piace cruda, o se risultasse troppo amara, consumatela insieme ad erbette o spinacini.

10. Uva

Altro frutto importantissimo per aiutare a depurare il fegato, l’uva è molto nutriente per l’organismo ed è ottima anche per preparare centrifugati autunnali disintossicanti.

n.b. Le informazioni presenti in questo articolo hanno uno scopo divulgativo e non devono in nessun caso sostituire l’attività medica, né essere alla base di prescrizioni, diagnosi o terapie gestite autonomamente