Peperoncino, chi lo mangia vive più a lungo e con cuore sano - Laboratorio Analisi Ars Sana

Secondo una ricerca preliminare, che sarà presentata alle sessioni scientifiche 2020 dell’American Heart Association, chi consuma peperoncino può vivere più a lungo. Diminuiscono in maniera significativa le probabilità di morire di malattie cardiovascolari o cancro.

Studi precedenti hanno scoperto che mangiare peperoncino ha un effetto antinfiammatorio, antiossidante, antitumorale e di regolazione del glucosio nel sangue. 

I ricercatori hanno esaminato 4.729 studi da cinque principali database sanitari globali (Ovid, Cochrane, Medline, Embase e Scopus). Sono stati esaminati i dati sanitari e sulla dieta di oltre 570.000 persone negli Stati Uniti, in Italia, Cina e Iran.

In chi consumava peperoncino è stata rilevata una riduzione relativa del 26% della mortalità cardiovascolare, una riduzione relativa del 23% della mortalità per cancro e una riduzione relativa del 25% della mortalità per tutte le cause.

I risultati, però, avvertono gli studiosi, guidati dal dottor Bo Xu, cardiologo della Cleveland Clinic’s Heart, Vascular & Thoracic Institute, in quanto preliminari necessitano di ulteriori conferme a livello scientifico.

Bisogna inoltre capire se vi siano dei tipi di peperoncino o delle quantità che possono essere associate a dei benefici per la salute.

 

Fonte: Ansa Salute & Benessere