News Archivi - Pagina 8 di 15 - Laboratorio Analisi Ars Sana
Salute cardiovascolare: non tutti i micronutrienti forniscono benefici

Salute cardiovascolare: non tutti i micronutrienti forniscono benefici

Non tutti i micronutrienti portano benefici al cuore. A mostrarlo è una review degli studi coordinata da Simin Liu, della Brown University (USA), e pubblicata dal Journal of the American College of Cardiology, i cui risultati potrebbero essere usati come base per futuri trial clinici per studiare specifiche combinazione di micronutrienti e il loro impatto sulla salute […]

Ipotiroidismo, gli alimenti ricchi di iodio che non possono mancare nella dieta di chi ha problemi di tiroide

Ipotiroidismo, gli alimenti ricchi di iodio che non possono mancare nella dieta di chi ha problemi di tiroide

«Coloro che hanno problemi di tiroide devono porre un’attenzione particolare all’ottimizzazione della quantità di iodio assunta attraverso la dieta“. Ad affermarlo è la professoressa Silvia Migliaccio, specialista in Endocrinologia e Nutrizione, presidente della Società Italiana di Alimentazione. «In Italia – afferma – abbiamo una carenza di iodio nel territorio e quindi la supplementazione con l’alimentazione è importante». Le malattie della tiroide sono molto frequenti nella popolazione. SEcondo le […]

«Lo stress da pandemia ha fatto invecchiare il cervello dei giovani», lo studio scientifico su 163 ragazzi prima e dopo il Covid-19

«Lo stress da pandemia ha fatto invecchiare il cervello dei giovani», lo studio scientifico su 163 ragazzi prima e dopo il Covid-19

Adolescenti con il cervello invecchiato. Questa è la condizione delle nuove generazioni registrata dal nuovo studio pubblicato dalla rivista scientifica Biological Psychiatry: Global Open Science e condotto dall’Università di Stanford. Isolamento, stress da incertezza, inibizione dei rapporti umani: la quotidianità imposta dalla pandemia ha, secondo gli studiosi guidati da Ian Gotlib, «alterato fisicamente il cervello degli adolescenti, facendolo apparire più […]

Cibi che fanno bene al cuore

Cibi che fanno bene al cuore

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, una sana ed equilibrata alimentazione potrebbe prevenire circa 1/3 delle malattie cardiovascolari e dei tumori. Per queste patologie, infatti, i fattori di rischio non sono rappresentati solo da età, familiarità o sesso: molto, in particolare in relazione alla salute del cuore, dipende dallo stile di vita. Problemi cardiovascolari e malattie come infarto, ictus o angina […]

Le analisi del sangue: un importante strumento di prevenzione.

Le analisi del sangue: un importante strumento di prevenzione.

La prevenzione attiva è la strategia più efficace contro molte malattie. Adottare uno stile di vita salutare e affidarsi alla diagnosi precoce attraverso esami del sangue di routine, da collocarsi all’interno di un programma di prevenzione individuale, rappresenta il modo più corretto di proteggere la propria salute. Le analisi ematochimiche sono infatti un campanello di allarme per diverse patologie, anche prive […]

Frutta da evitare in caso di diabete

Frutta da evitare in caso di diabete

Nella dieta di un soggetto diabetico anche la frutta deve essere inserita quotidianamente, tuttavia, gli specialisti consiglieranno di limitare l’assunzione dei frutti particolarmente zuccherini. È convinzione comune e condivisa che, poiché la frutta è spesso ricca di zuccheri, i soggetti con diabete dovrebbero evitare di consumarla. Tuttavia, gli zuccheri nella frutta fresca non sono “zuccheri […]

Colesterolo e attività fisica

Colesterolo e attività fisica

Perché l’attività fisica è così importante per la nostra salute? Esiste un legame molto stretto tra quanto movimento facciamo nella nostra quotidianità e la nostra aspettativa di vita, infatti le popolazioni più attive da un punto di vista fisico generalmente vivono più a lungo. Esercizio fisico e attività fisica, quali differenze? Con attività fisica si intende qualunque attività […]