Grassi, sì ma buoni - Frutta secca - Laboratorio Analisi Ars Sana

La frutta secca grazie ai suoi acidi grassi essenziali, ha un ruolo protettivo per la nostra salute. «Attenzione, ne bastano 30 grammi al giorno, cioè circa 5 o 6 noci o 15 mandorle o nocciole. Con questa quantità si è dimostrato che si riduce il colesterolo totale, si innalza quello buono,
l’HDL, e diminuisce anche il girovita», spiega la nutrizionista Dott.ssa Lucilla Titta. Farne una scorpacciata non assicura gli stessi vantaggi e in più può causare problemi digestivi. Fondamentale, inoltre, scegliere solo frutta secca non salata, altrimenti si annulla l’effetto protettivo per il cuore.

 

Fonte: Starbene, luglio 2022