benessere Archivi - Pagina 2 di 3 - Laboratorio Analisi Ars Sana
La salute è nel sangue: l’importanza degli esami regolari

La salute è nel sangue: l’importanza degli esami regolari

Sottoporsi a regolari esami del sangue è una pratica fondamentale per la tutela della propria salute. Molti problemi di salute possono infatti essere prevenuti o curati efficacemente se individuati tempestivamente, ed i test del sangue sono un metodo essenziale per rilevare eventuali anomalie in tempo utile. Il valore dei test del sangue I test del […]

Ecco come mantenere l’intestino in salute: i segreti di una dieta equilibrata

Ecco come mantenere l’intestino in salute: i segreti di una dieta equilibrata

La salute dell’intestino è fondamentale per il corretto funzionamento del nostro organismo. Si tratta di una parte essenziale del sistema digestivo, situata tra lo stomaco e l’orifizio anale, che ha una superficie di circa 32 metri quadrati e svolge importanti funzioni come l’assorbimento dei nutrienti e la sintesi delle cellule immunitarie. Per mantenere l’intestino in […]

8 cose che ti fanno vivere più a lungo

8 cose che ti fanno vivere più a lungo

Quando si parla di strategie per vivere più a lungo e per preservare la salute fisica e mentale, il pensiero corre subito a tutte quelle buone abitudini su cui spesso viene richiamata l’attenzione. Fare attività fisica, alimentarsi in modo corretto, prendersi cura del proprio benessere psichico, coltivare relazioni positive, e così via… Eppure, a fare la differenza in termini di longevità e […]

Esercizio fisico? Per bruciare più grassi meglio praticarlo in tarda mattinata

Esercizio fisico? Per bruciare più grassi meglio praticarlo in tarda mattinata

Sì all’esercizio fisico per bruciare i grassi, ma il consumo di tessuto adiposo dipende dall’orario in cui si pratica l’attività. La tarda mattinata sembra essere il momento migliore. È quanto emerge da uno studio su animali da laboratorio condotto da ricercatori del Karolinska Institutet di Stoccolma e dell’Università di Copenhagen. Il lavoro è stato pubblicato […]

Perché sottoporsi periodicamente alle analisi del sangue è importante per la nostra salute

Perché sottoporsi periodicamente alle analisi del sangue è importante per la nostra salute

Sottoporsi periodicamente alle analisi del sangue è di fondamentale importanza per la nostra salute. Queste infatti permettono di monitorare il nostro stato di salute generale e individuare eventuali problemi di salute in maniera tempestiva, prima che questi diventino troppo gravi. Un test ematico permette di verificare la presenza di numerose sostanze chimiche presenti nel nostro […]

Colesterolo e attività fisica

Colesterolo e attività fisica

Perché l’attività fisica è così importante per la nostra salute? Esiste un legame molto stretto tra quanto movimento facciamo nella nostra quotidianità e la nostra aspettativa di vita, infatti le popolazioni più attive da un punto di vista fisico generalmente vivono più a lungo. Esercizio fisico e attività fisica, quali differenze? Con attività fisica si intende qualunque attività […]

Grassi, sì ma buoni – Pesce azzurro

Grassi, sì ma buoni – Pesce azzurro

Salmone, tonno, sardine e, in generale, il pesce azzurro sono ricchi dei preziosi grassi Omega 3, fondamentali per la prevenzione dei disturbi cardiovascolari ma anche del diabete di tipo 2. «Per assicurarsi la giusta quantità è sufficiente mangiare tre porzioni di pesce alla settimana, cercando però di variare il tipo», raccomanda la dottoressa Titta. Non […]

Grassi, sì ma buoni – Olio extravergine d’oliva

Grassi, sì ma buoni – Olio extravergine d’oliva

È ricco di acidi grassi, antiossidanti e vitamine che hanno un ruolo protettivo nei confronti delle malattie cardiache e del metabolismo e, sembra, persino di alcune forme di tumore. «Si può consumare sia crudo sia cotto, perché anche alle alte temperature non perde le sue qualità. La dose giusta? Più di quello che in genere […]

Il grasso addominale, un nemico da combattere per stare in salute

Il grasso addominale, un nemico da combattere per stare in salute

Il grasso che si accumula nella pancia è uno dei fattori che possono fare la differenza  tra la salute e la malattia. Quali sono le cause del grasso addominale Sono numerosi i fattori che possono causare l’accumulo di grasso addominale. Vediamo i principali: Dieta bilanciata: una dieta che fornisce un’alta quantità di grassi (soprattutto saturi) e zuccheri […]