glicemia Archivi - Laboratorio Analisi Ars Sana
Gestione del Diabete: La Dieta Ideale per il Benessere e la Salute

Gestione del Diabete: La Dieta Ideale per il Benessere e la Salute

La gestione del diabete è una sfida che molti affrontano quotidianamente. Una dieta equilibrata può fare la differenza per chi vive con questa condizione, contribuendo a mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue e migliorando la qualità della vita. In questo articolo, esploreremo quali sono gli alimenti consigliati per chi ha il diabete e […]

Frutta da evitare in caso di diabete

Frutta da evitare in caso di diabete

Nella dieta di un soggetto diabetico anche la frutta deve essere inserita quotidianamente, tuttavia, gli specialisti consiglieranno di limitare l’assunzione dei frutti particolarmente zuccherini. È convinzione comune e condivisa che, poiché la frutta è spesso ricca di zuccheri, i soggetti con diabete dovrebbero evitare di consumarla. Tuttavia, gli zuccheri nella frutta fresca non sono “zuccheri […]

7 cibi che abbassano il livello di glicemia

7 cibi che abbassano il livello di glicemia

Uno dei passaggi più importanti nel trattamento del diabete e nella sua prevenzione è l’alimentazione. Quando includi cibi che controllano il glucosio nella tua dieta, i farmaci lavorano meglio e in alcuni casi è possibile addirittura abbassare la loro dose. 1. Spinaci e cavolo riccio Spinaci e cavolo riccio sono due alimenti che aiutano a stabilizzare subito […]

Abbassa la Glicemia con questi Cibi

Abbassa la Glicemia con questi Cibi

Secondo gli esperti a dover tenere sotto controllo i livelli di zuccheri nel sangue non sono soltanto i diabetici ma anche i malati di tumore e ogni persona a rischio. Anche chi è in salute dovrebbe sempre fare attenzione alla propria alimentazione dal punto di vista della prevenzione. Mantenere i giusti livelli di zuccheri nel […]

La prevenzione con gli esami del sangue

La prevenzione con gli esami del sangue

Gli esami del sangue sono uno strumento fondamentale per comprendere lo stato di salute di una persona. È quindi importante sapere ogni quanto eseguire questi ‘controlli di routine‘ per verificare di essere realmente in salute e diagnosticare eventuali patologie quando sono ancora allo stadio embrionale. Un efficace campanello di allarme Le analisi del sangue sono […]

Pannello Metabolico di Base

Pannello Metabolico di Base

Perché fare il test? Per determinare lo stato di salute generale del paziente; per lo screening, la diagnosi o il monitoraggio di varie patologie e condizioni, come il diabete o le patologie renali Quando Fare il Test? Come parte di un’indagine di routine; durante un ricovero ospedaliero o se il paziente è sottoposto a monitoraggio per […]

Ictus cerebrale: come fare prevenzione

Ictus cerebrale: come fare prevenzione

Cos’è l’ictus celebrale? L’ ictus cerebrale è un evento e una condizione di cui molti di noi sanno poco, ma ognuno di noi ha la capacità di prevenire e rilevare. Quando il cervello viene privato dell’ossigeno trasportato dal sangue, o quando l’emorragia inonda i tessuti circostanti e fa gonfiare il cervello, il suo funzionamento viene […]

Sportivi, occhio al livello della Glicemia

Sportivi, occhio al livello della Glicemia

L’importanza dell’esercizio aerobico Oramai è risaputo che l’esercizio aerobico è un toccasana per il nostro corpo. Aiuta a prevenire le malattie cardiache e altri problemi di salute cronici. Per questo le persone che svolgono regolarmente attività aerobica tendono a vivere più a lungo. Tuttavia non tutti ottengono gli stessi benefici dall’esercizio aerobico. C’è chi, pur […]

Quando il carburante può diventare veleno

Quando il carburante può diventare veleno

Cos’è la glicemia? E’ la quantità di glucosio (zucchero) nel sangue ed è in genere il primo esame che viene richiesto quando si sospetta la presenza di diabete. Perché un livello alto di glicemia è pericoloso? Il glucosio è un carburante non solo prezioso, ma indispensabile, per tutte le cellule del corpo, quando è presente […]