News Archivi - Pagina 10 di 15 - Laboratorio Analisi Ars Sana
Quali esami fare per valutare se la prostata è infiammata?

Quali esami fare per valutare se la prostata è infiammata?

L’irritazione della prostata può essere determinata anche da alcuni alimenti. Prima di limitare la dieta, però, è necessario completare la diagnosi. I test ematici di controllo per la prostata, in particolare il dosaggio dell’antigene prostatico specifico (Psa), sono utili per la diagnosi precoce prevalentemente del tumore della prostata. Alcuni cibi, come quelli piccanti, la menta, […]

Disturbi Intestinali? Ecco gli esami da fare

Disturbi Intestinali? Ecco gli esami da fare

Le problematiche inerenti la funzionalità dell’intestino possono manifestarsi con diversi sintomi. Tra i più comuni possiamo indicare: stitichezza, meteorismo, diarrea, tensione addominale. Per essere sicuri che questi disturbi non siano la spia di problematiche più severe, è fondamentale rivolgersi al medico che indicherà gli eventuali esami necessari. Attenzione a emocromo e proteina C reattiva Tramite […]

Abbassa la Glicemia con questi Cibi

Abbassa la Glicemia con questi Cibi

Secondo gli esperti a dover tenere sotto controllo i livelli di zuccheri nel sangue non sono soltanto i diabetici ma anche i malati di tumore e ogni persona a rischio. Anche chi è in salute dovrebbe sempre fare attenzione alla propria alimentazione dal punto di vista della prevenzione. Mantenere i giusti livelli di zuccheri nel […]

5 cibi che fanno bene al nostro Cuore

5 cibi che fanno bene al nostro Cuore

Il benessere del nostro organismo parte dall‘alimentazione, da cosa mangiamo e da quali nutrienti assimiliamo per far funzionare la macchina complessa del nostro corpo. Il cuore, tra tutti, è il muscolo più importante: responsabile della circolazione sanguigna, è il motore che consente di trasportare l’ossigeno alle cellule di tessuti e organi. Una dieta variegata e […]

I benefici della camminata veloce

I benefici della camminata veloce

Camminare fa bene, ma farlo velocemente ancora di più. Venti minuti al giorno è l’attività fisica consigliata dall’Oms per vivere in salute. Mentre uno studio pubblicato sul British Journal of Sports Medicine ha dimostrato che i benefici sono più evidenti se si cammina a ritmo sostenuto. Lo studio non chiarisce in modo definitivo se sia […]

Meno Stress, meno Colesterolo

Meno Stress, meno Colesterolo

Gli elevati livelli di colesterolo nel sangue (ovvero l’ipercolesterolemia) sono causati da stili di vita poco sani, fattori genetici, sedentarietà, dieta troppo ricca di grassi saturi e zuccheri e anche dallo stress. Proprio così: lo stress cronico e la propensione a subirlo contribuiscono a peggiorare il quadro lipidico, aumentando di conseguenza il rischio di infarto, […]

La prevenzione con gli esami del sangue

La prevenzione con gli esami del sangue

Gli esami del sangue sono uno strumento fondamentale per comprendere lo stato di salute di una persona. È quindi importante sapere ogni quanto eseguire questi ‘controlli di routine‘ per verificare di essere realmente in salute e diagnosticare eventuali patologie quando sono ancora allo stadio embrionale. Un efficace campanello di allarme Le analisi del sangue sono […]

Diabete: la prevenzione inizia a tavola

Diabete: la prevenzione inizia a tavola

Secondo i dati dell’OMS il numero di persone con diabete è passato da 108 milioni nel 1980 a 422 milioni nel 2014. La prevalenza è aumentata più rapidamente nei paesi a basso e medio reddito rispetto a quelli ad alto reddito. Il diabete è una delle principali cause di cecità, insufficienza renale, attacchi di cuore, […]

La Prevenzione, il miglior alleato

La Prevenzione, il miglior alleato

La prevenzione è la migliore arma per scongiurare la comparsa di malattie, sia gravi che lievi, e per mantenere un buono stato di salute fisica e mentale. Affrontare una patologia, di qualsiasi genere, è debilitante sia per il corpo che per la mente: non si possono più svolgere le normali attività quotidiane in modo ottimale e si […]

Pannello Metabolico di Base

Pannello Metabolico di Base

Perché fare il test? Per determinare lo stato di salute generale del paziente; per lo screening, la diagnosi o il monitoraggio di varie patologie e condizioni, come il diabete o le patologie renali Quando Fare il Test? Come parte di un’indagine di routine; durante un ricovero ospedaliero o se il paziente è sottoposto a monitoraggio per […]