prevenzione Archivi - Pagina 2 di 2 - Laboratorio Analisi Ars Sana
Il grasso addominale, un nemico da combattere per stare in salute

Il grasso addominale, un nemico da combattere per stare in salute

Il grasso che si accumula nella pancia è uno dei fattori che possono fare la differenza  tra la salute e la malattia. Quali sono le cause del grasso addominale Sono numerosi i fattori che possono causare l’accumulo di grasso addominale. Vediamo i principali: Dieta bilanciata: una dieta che fornisce un’alta quantità di grassi (soprattutto saturi) e zuccheri […]

La prevenzione con gli esami del sangue

La prevenzione con gli esami del sangue

Gli esami del sangue sono uno strumento fondamentale per comprendere lo stato di salute di una persona. È quindi importante sapere ogni quanto eseguire questi ‘controlli di routine‘ per verificare di essere realmente in salute e diagnosticare eventuali patologie quando sono ancora allo stadio embrionale. Un efficace campanello di allarme Le analisi del sangue sono […]

Cuore, le buone abitudini da seguire

Cuore, le buone abitudini da seguire

I danni collaterali della pandemia sono numerosi e devastanti. Investono la condizione economica, la socialità ed anche la sfera della salute di ognuno, non solo per la minaccia diretta rappresentata dal covid ma per le conseguenze indirette. Si tratta di quei diffusi timori che fanno stare lontani da ospedali e medici, rimandando i controlli periodici […]

Prevenzione e Attività fisica

Prevenzione e Attività fisica

Cosa si intende con il termine Prevenzione? In campo sanitario, con prevenzione si intende l’insieme delle azioni volte al mantenimento o al miglioramento dello stato di salute, quindi volte ad anticipare l’insorgere di un determinato tipo di patologia, o a curarne gli effetti, o a limitarne i danni. Quanti sono i livelli di prevenzione? Esistono infatti tre […]

Diabete e rischio cardiovascolare

Diabete e rischio cardiovascolare

Il diabete rappresenta il principale fattore di rischio per lo sviluppo delle malattie cardiovascolari. Allo stesso tempo le malattie cardiovascolari sono la principale causa di morte nel paziente diabetico. Più del 60% dei pazienti diabetici ultrasessantenni muore per malattie cardiache e ha un rischio fino a 5 volte maggiore di infarto rispetto alla popolazione non […]

Diabete, prevenzione prima di tutto

Diabete, prevenzione prima di tutto

Il diabete è una malattia subdola, in quanto alcuni dei sintomi compaiono quando è già presente da anni. Sono molte le persone che scoprono di avere il diabete di tipo 2 in maniera casuale facendo un esame del sangue. Per questo motivo, è molto importante fare gli esami per controllare periodicamente la glicemia. È l’unico […]